Tempo fa, vi mettevamo in guardia dalla spregiudicatezza di una ditta della Provincia di Bologna che offriva titoli di studio (e onorificenze) dal valore nullo, dietro congruo compenso.
Oggi riferiamo dell’attività di alcune Società di formazione, che da indagini della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Entrate, risultano aver truffato centinaia di Esercenti nella Provincia di Venezia (anche del Centro Storico). Offrivano falsi corsi Rec, Sicurezza, Haccp, ecc.
Conclusione?
Sono stati chiusi d’autorità alcuni bar e ristoranti, che ora dovranno difendersi anche in sede penale…
Una raccomandazione cari amici: non affidatevi al primo che si offre a prezzi stracciati o vi promette “miracolose scorciatoie” agli obblighi di legge. Dietro a queste offerte, spesso si nascondono truffe che possono costare molto care.
ProteggerVi è una delle nostre missioni.
Metteteci nelle condizioni di poterlo fare, seguendo i nostri consigli e soprattutto affidatevi ai nostri servizi.
IndietroA causa della riforma del codice della strada del 28 luglio 2010, sono stati imposti ai pubblici esercizi nuovi divieti ed obblighi relativi alla somministrazione e alla vendita di bevande alcoliche.
Da alcuni mesi gli esercenti veneziani sono presenti anche su Facebook con due pagine che vogliono pubblicizzare quella ristorazione del cibo che ha fatto arte, cultura, gusto, tradizioni e professionalità.